• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Realizzalo

Fai da Te in Casa

You are here: Home / Costruire / Come Costruire Tavolo da Gioco Fai da Te

Come Costruire Tavolo da Gioco Fai da Te

Questo tavolo da gioco è destinato al soggiorno, molto elegante e di concezione originale, permette di riporre numerosi oggetti. Viene montato su rotelle girevoli per poterlo spostare agevolmente.

Per fare in modo che gli scacchi, la dama oppure gli altri giochi di società siano sempre riposti ma rapidamente disponibili, potrete costruire senza troppe difficoltà questo tavolo da gioco, in compensato e listelli di pino. La capacità utile per riporre i giochi è notevole: nella parte superiore, il mobile presenta un capace contenitore in due parti. Il tavolo è composto da pannelli di compensato sui quali vengono fissati dei telai. Viene essenzialmente assemblato per incollaggio ed inchiodatura. Dovrete comunque eseguire alcuni intagli per gli assemblaggi a metà legno, con lo scalpello. L’originalità del mobile è costituita dalla sua base, costituita da un grande pannello montato su rotelle girevoli, assemblato sulla parte superiore tramite due pannelli di legno, fissati in modo asimmetrico. Per la finitura, potrete tingere o dipingere il legno. Per rinforzare l’aspetto “tavolo da gioco”, ricoprirete uno o più pannelli con del feltro. Sul fondo del contenitore che si apre a ribalta, fisserete il tracciato per i giochi.

Indice

  • 1 MATERIALE NECESSARIO
  • 2 STRUTTURA DEL TAVOLO
  • 3 SCHEMA DI TAGLIO
  • 4 CONTENITORE
  • 5 CASSETTO
  • 6 PANNELLO INFERIORE
  • 7 MONTANTI
  • 8 TELAIO SUPERIORE
  • 9 FINITURA

MATERIALE NECESSARIO

Prodotti
Compensato di 12 mm
Rotelle
Vernice
Feltro
Listelli di pino
Chiodini a testa tonda
Viti

Utensili
Sega circolare
Scalpello per il legno
Colla
Chiodi
Morsetti

STRUTTURA DEL TAVOLO

Questo tavolo da gioco mobile è realizzato in compensato con uno spessore di 12 mm e listelli quadrati di pino di 22 x 22 mm.

I pannelli sono inchiodati tra loro e sul telaio. I montanti sono assemblati a metà legno sul telaio dei pannelli inferiori e superiori. Quando il mobile è interamente assemblato, si montano le quattro rotelle, prima di realizzare la finitura, tintura o vernice. Si realizzerà inoltre una scatola per i dadi con alcuni listelli di compensato con uno spessore di 12 mm e due listelli con il profilo interno particolare, per permettere la rotazione casuale dei dadi.

SCHEMA DI TAGLIO

I diversi pezzi di compensato sono tagliati, preferibilmente, con una sega circolare o con una sega per pannelli. Aprite, in seguito, tutti gli intagli, sui listelli utilizzati nell’assemblaggio dei montanti, con lo scalpello.

CONTENITORE

Il contenitore sul lato superiore del mobile è costituito da un pannello di fondo F sul quale sono stati inchiodati i due lati E (intagliati), la separazione J, la traversa laterale della cassa G e la traversa laterale del cassetto H. I lati E sono intagliati per ricevere il telaio superiore del tavolo.

CASSETTO

Il cassetto è costituito da una semplice scatola rettangolare che si inserisce nel contenitore che si è appena costruito. Inchiodatelo con chiodini per pannelli a testa tonda, che fisserete con cura nel centro dei bordi. Inchiodate, poi, o avvitate, la maniglia del cassetto.

PANNELLO INFERIORE

Il pannello inferiore sostiene due telai, quello sottostante è più piccolo per permettere di ottenere uno spazio di rientro per le rotelle.
Il grande pannello inferiore riceve il telaio che viene assemblato contro il pannello stesso per incollatura o per inchiodatura: le due lunghezze sono doppiamente intagliate a meta legno per adattare i montanti. Sotto, viene fissato un secondo telaio di rinforzo, più corto rispetto al pannello di 60 mm su tutti i lati.

MONTANTI

Il collegamento della parte superiore ai pannello inferiore si realizza tramite listelli verticali che inquadrano due pannelli D, che formano la base. i listelli sono assemblati al contenitore per mezzo di un telaio di sostegno che comprende intagli a metà legno.

TELAIO SUPERIORE

Il telaio superiore é destinato a ricevere il pannello fisso A e la ribalte 8. È costituito da quattro listelli quadrati tagliati a 45 gradi agli angoli e assemblati sul contenitore tramite incollatura ed inchiodatura. Le due lunghezze sono intagliate per ricevere le traverse che sostengono i battenti.

FINITURA

Il tavolo da gioco è chiuso da una ribalta, articolata su due cerniere strette, dette per casse, che incastrerete con uno scalpello per il legno. Dopo avere avvitato le rotelle pivotanti, non vi rimarrà che levigare ed infine verniciare o tingere tutte le superfici del mobile.

Articoli Simili

  • Come Costruire un Telescopio
  • Come Costruire una Barca
  • Come Costruire Modelli di Navi
  • Come Costruire Mobile per Picnic Fai da Te
  • Come Costruire Casa e Mobili delle Bambole
Matteo Lanza

About Matteo Lanza

Matteo Lanza è un esperto di fai da te e bricolage.
La sua passione per il fai da te lo ha spinto a condividere le sue conoscenze e competenze attraverso la pubblicazione di guide dettagliate e facili da seguire, che gli hanno permesso di acquisire una vasta base di lettori e appassionati.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzi e Materiali per Fai da Te
  • Costruire
  • Fai da Te
  • Organizzazione
  • Riparazioni

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più