• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Realizzalo

Fai da Te in Casa

You are here: Home / Fai da Te / Come Allestire un Acquaterrario per le Tartarughe

Come Allestire un Acquaterrario per le Tartarughe

Gli acquaterrari per tartarughe sono un’opzione fantastica per chi desidera ospitare in casa una di queste affascinanti creature. Da sempre appassionato di animali e in particolare di tartarughe, ho dedicato molti anni allo studio e alla sperimentazione per creare l’ambiente ideale per questi animali. In questa guida, vi offrirò una panoramica completa sull’allestimento di un acquaterrario per tartarughe, condividendo con voi i miei consigli, opinioni personali e aneddoti.

Indice

  • 1 Cosa sono gli acquaterrari per tartarughe
  • 2 Come allestire un acquaterrario per tartarughe
  • 3 Conclusioni

Cosa sono gli acquaterrari per tartarughe

Gli acquaterrari per tartarughe sono degli ambienti artificiali progettati per ricreare il più fedelmente possibile l’ambiente naturale di questi rettili. Si tratta di sistemi che combinano elementi acquatici e terrestri, permettendo alle tartarughe di nuotare, riposare e compiere tutte le attività essenziali alla loro sopravvivenza. Avere un acquaterrario ben allestito è fondamentale per garantire il benessere delle tartarughe e permettere loro di vivere a lungo e in salute.

Come allestire un acquaterrario per tartarughe

Vediamo ora più nel dettaglio le operazioni da eseguire per l’allestimento dell’acquaterrario per le tartatughe.

Scegliere l’acquaterrario giusto
La prima cosa da fare è scegliere un acquaterrario adeguato alle esigenze della specie di tartaruga che si desidera ospitare. Le dimensioni dell’acquaterrario variano in base alla specie e alle dimensioni adulte dell’animale, quindi è importante informarsi accuratamente. Personalmente, ho avuto esperienza con tartarughe palustri e di acqua dolce, e posso dire che un acquaterrario di almeno 100 litri è un buon punto di partenza. Per maggiori dettagli è possibile fare riferimento a questa guida sugli acquaterrari per le tartarughe.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 TARTARIUM 60 Cool TARTARIUM 60 Cool 74,74 EUR Acquista su Amazon
2 ARQUIVET Tortuguera Kleo - Acquaterrario con isola e palme per tartarughe - Tartaruga in plastica - Tortuguero per casa e giardino - Tartarughe adulte e piccole - 57 x 33 x 25 cm ARQUIVET Tortuguera Kleo - Acquaterrario con isola e palme per tartarughe - Tartaruga in plastica -... 26,99 EUR Acquista su Amazon
3 ICA Turtle Island 40 Reptiselva 1000 g ICA Turtle Island 40 Reptiselva 1000 g 58,77 EUR Acquista su Amazon
4 PawHut Terrario per Rettili Rialzato con Serratura e Porta per Alimentazione, Terrario per Tartarughe e Serpenti in Vetro Temperato e Rete Metallica, 50x30x25 cm, Nero PawHut Terrario per Rettili Rialzato con Serratura e Porta per Alimentazione, Terrario per... 72,95 EUR Acquista su Amazon
5 Pet's Market Creta Tartarughiera Acquario Tartarughe d'acqua Vaschetta Tartarughe di acqua dolce Adulte Piccole Tartarughiera Bordo Ricurvo Isola Palme 42x33x14cm Pet's Market Creta Tartarughiera Acquario Tartarughe d'acqua Vaschetta Tartarughe di acqua dolce... 15,99 EUR Acquista su Amazon
6 Zolux Acquario Tartaruga-AQUATERRARIUM per Tartaruga d'acqua 100 CM Zolux Acquario Tartaruga-AQUATERRARIUM per Tartaruga d'acqua 100 CM 199,00 EUR Acquista su Amazon
7 Kit S Tartarughe PetZolla 60x40 cm - Terrario Tartarughe terra in Vera Erba Naturale con Vassoio Riutilizzabile - Casetta per tartarughe di terra Naturale - Dura fino a 5 mesi Kit S Tartarughe PetZolla 60x40 cm - Terrario Tartarughe terra in Vera Erba Naturale con Vassoio... 29,97 EUR Acquista su Amazon
8 Aquariumline tartarughiera/teca in vetro per rettili, tartarughe d’acqua e di terra cm60x32x27h capacità 54 litri Aquariumline tartarughiera/teca in vetro per rettili, tartarughe d’acqua e di terra cm60x32x27h... 55,00 EUR Acquista su Amazon
9 PawHut Vasca per Tartarughe con Filtro a 3 Livelli e Pannelli in Vetro, Paludario in ABS, 51x31x25.5 cm, Bianco PawHut Vasca per Tartarughe con Filtro a 3 Livelli e Pannelli in Vetro, Paludario in ABS, 51x31x25.5... 55,95 EUR Acquista su Amazon
10 Pet's Market Corfù Tartarughiera Acquario tartarughe d'acqua Tartarughe adulte piccole Tartarughiera chiusa coperchio rimovibile doppia chiusura di sicurezza apertura superiore isola palme 53x38x25.5 Pet's Market Corfù Tartarughiera Acquario tartarughe d'acqua Tartarughe adulte piccole... 32,90 EUR Acquista su Amazon

Creare la zona terrestre
La creazione di una zona terrestre adeguata è fondamentale per garantire il benessere delle tartarughe, poiché questi rettili necessitano di un ambiente che consenta loro di asciugarsi, riposare, scaldarsi e, a seconda della specie, deporre le uova. Per allestire al meglio questa zona, è importante tenere in considerazione diversi aspetti.
Innanzitutto, la dimensione della zona terrestre deve essere proporzionata alle dimensioni dell’acquaterrario e al numero di tartarughe ospitate. Generalmente, si consiglia che questa occupi almeno il 25-30% della superficie totale dell’acquaterrario, in modo da offrire abbastanza spazio per il riposo e la termoregolazione. Tuttavia, è bene considerare anche le esigenze specifiche della specie di tartaruga che si intende ospitare.
Per creare la zona terrestre, si possono utilizzare diversi materiali e supporti, come sassi, piattaforme galleggianti, apposite rampe per tartarughe o, in alcuni casi, anche sabbia o torba. Quando si scelgono i materiali, è importante prestare attenzione alla sicurezza e alla facilità di pulizia. Ad esempio, è fondamentale assicurarsi che i sassi siano privi di spigoli taglienti e che le piattaforme non contengano sostanze tossiche.
Se si decide di utilizzare sassi, si possono creare degli agglomerati che formano una sorta di “isola” nella zona terrestre. È importante posizionare i sassi in modo stabile, per evitare che le tartarughe possano rimanere intrappolate o ferirsi. Inoltre, se si utilizzano piattaforme galleggianti, è essenziale assicurarsi che siano ben ancorate e che non si rovescino quando le tartarughe vi salgono sopra.
Un altro elemento importante da considerare nella creazione della zona terrestre è la possibilità di fornire nascondigli e zone d’ombra. Questo può essere ottenuto utilizzando piante terrestri, rocce o tronchi, che offrono alle tartarughe riparo dalla luce diretta e un ambiente più simile al loro habitat naturale.
Inoltre, è fondamentale assicurarsi che la zona terrestre sia facilmente accessibile alle tartarughe, soprattutto se si tratta di esemplari giovani o di piccole dimensioni. Per questo motivo, è consigliabile utilizzare rampe o pendenze graduali che consentano alle tartarughe di raggiungere agevolmente la zona terrestre senza fatica.
Infine, è importante monitorare periodicamente l’umidità nella zona terrestre, specialmente per le specie che necessitano di un ambiente più umido. In questi casi, si può optare per l’utilizzo di muschio o substrati specifici che aiutino a mantenere l’umidità desiderata.

Installare il sistema di filtrazione e riscaldamento
L’installazione di un sistema di filtrazione e riscaldamento adeguato è fondamentale per garantire la qualità dell’acqua e il benessere delle tartarughe nell’acquaterrario. Questi due elementi sono strettamente collegati e contribuiscono a creare un ambiente salubre e confortevole per i nostri rettili. Approfondiamo meglio le caratteristiche e le diverse opzioni disponibili per filtrazione e riscaldamento.
-Filtrazione
La filtrazione è essenziale per mantenere l’acqua dell’acquaterrario pulita e libera da sostanze nocive, come ammoniaca e nitriti, che possono essere prodotti dai rifiuti delle tartarughe e dai residui di cibo. Esistono diversi tipi di filtri sul mercato, tra cui filtri interni, filtri esterni e filtri a zainetto. La scelta del filtro più adatto dipende dalle dimensioni dell’acquaterrario e dalle esigenze specifiche delle tartarughe ospitate.
I filtri interni sono adatti per acquaterrari di piccole dimensioni e sono generalmente più economici. Tuttavia, possono risultare meno efficienti e richiedere una manutenzione più frequente rispetto agli altri tipi di filtri. I filtri esterni, invece, sono ideali per acquaterrari di medie e grandi dimensioni, offrono una filtrazione più efficace e richiedono una manutenzione meno frequente. I filtri a zainetto, infine, sono una soluzione intermedia tra i due tipi precedenti e possono essere una buona opzione per chi cerca un compromesso tra efficienza e ingombro.
È importante considerare anche la capacità di filtrazione del dispositivo scelto, che deve essere adeguata al volume d’acqua dell’acquaterrario e alla quantità di tartarughe ospitate. In generale, si consiglia di scegliere un filtro con una capacità di filtrazione almeno tre volte superiore al volume d’acqua dell’acquaterrario.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 ARQUIVET Tortuguera Kleo - Acquaterrario con isola e palme per tartarughe - Tartaruga in plastica - Tortuguero per casa e giardino - Tartarughe adulte e piccole - 57 x 33 x 25 cm ARQUIVET Tortuguera Kleo - Acquaterrario con isola e palme per tartarughe - Tartaruga in plastica -... 26,99 EUR Acquista su Amazon
2 AQQA Filtro a forma di tartaruga, 750 l/h, filtro a basso livello dell'acqua, con cambio dell'acqua e filtraggio, filtro biologico ultra silenzioso a 2 livelli, per acquario da 50 – 200 l AQQA Filtro a forma di tartaruga, 750 l/h, filtro a basso livello dell'acqua, con cambio dell'acqua... 20,99 EUR Acquista su Amazon
3 Exo Terra Roccia per tartarughe con filtro, per acquaterrario, Medio, Piccolo Exo Terra Roccia per tartarughe con filtro, per acquaterrario, Medio, Piccolo 73,17 EUR Acquista su Amazon
4 ITIY Filtro Interno per acquari da 50-200L, Filtro per acquari Regolabile da 12W 800L/H con Doppia Uscita dell'Acqua e aerazione ITIY Filtro Interno per acquari da 50-200L, Filtro per acquari Regolabile da 12W 800L/H con Doppia... 14,99 EUR Acquista su Amazon
5 AQQA Filtro per serbatoio tartarughe, filtro per acquario a basso livello dell'acqua da 750 l/h, con cambio d'acqua e filtrazione, bio-filtrazione a cascata a 2 stadi ultra silenzioso per serbatoio da AQQA Filtro per serbatoio tartarughe, filtro per acquario a basso livello dell'acqua da 750 l/h, con... 35,45 EUR Acquista su Amazon
6 OFKPO Filtro per Aquario, Sifone Filtro con Pompa a Vuoto, con Flusso Regolabile per Pulire l'Acquario OFKPO Filtro per Aquario, Sifone Filtro con Pompa a Vuoto, con Flusso Regolabile per Pulire... 9,97 EUR Acquista su Amazon
7 NICREW Filtro Acquario Interno Silenzioso e Potente, Filtro Interno Acquario con Flusso Massimo di 150L/H, Adatto per Acquario Fino a 20L NICREW Filtro Acquario Interno Silenzioso e Potente, Filtro Interno Acquario con Flusso Massimo di... 16,99 EUR Acquista su Amazon
8 YOUTHINK Filtro Acquario Filtro bifacciale 4 Pezzi Cartucce Filtro Blu Acquario Serbatoio Tartaruga Elemento Filtro al Carbone Sostituzione Accessori per Acquario YOUTHINK Filtro Acquario Filtro bifacciale 4 Pezzi Cartucce Filtro Blu Acquario Serbatoio Tartaruga... 18,80 EUR Acquista su Amazon
9 Molain 6 spugne filtranti per acquario, spugna prefiltro, filtro per acquario, filtro per serbatoio, protezione impedisce l'inalazione accidentale di piccoli pesci e gamberetti Molain 6 spugne filtranti per acquario, spugna prefiltro, filtro per acquario, filtro per serbatoio,... 6,69 EUR Acquista su Amazon
10 Tetra Easycrystal Accessorio per acquari Accessori per Pulizie, con Carbone Tetra Easycrystal Accessorio per acquari Accessori per Pulizie, con Carbone 11,15 EUR Acquista su Amazon

-Riscaldamento
Il riscaldamento dell’acqua è un aspetto cruciale per garantire il benessere delle tartarughe, poiché queste sono ectotermiche e dipendono dalla temperatura dell’ambiente per regolare la loro temperatura corporea. Per mantenere l’acqua a una temperatura costante e adatta alla specie di tartaruga ospitata, è necessario utilizzare un dispositivo di riscaldamento, come un termoriscaldatore o un tappetino termico.
I termoriscaldatori sono dispositivi immersi nell’acqua che riscaldano l’acqua direttamente. È importante scegliere un termoriscaldatore con una potenza adeguata alle dimensioni dell’acquaterrario e con un termostato regolabile, in modo da poter impostare la temperatura desiderata con precisione. I tappetini termici, invece, sono posizionati sotto l’acquaterrario e riscaldano l’acqua indirettamente. Questi dispositivi possono essere utili in situazioni in cui non è possibile utilizzare un termoriscaldatore, ma potrebbero essere meno precisi nel mantenere una temperatura costante.
È fondamentale monitorare regolarmente la temperatura dell’acqua con un termometro affidabile, in modo da assicurarsi che rimanga all’interno dell’intervallo ottimale per la specie di tartaruga ospitata. In generale, si consiglia di mantenere una temperatura dell’acqua tra i 22 e i 28 gradi Celsius, anche se alcune specie potrebbero richiedere temperature leggermente diverse.
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Riscaldatore per Acquario 30L 25W Riscaldatore Sommergibile Riscaldatore Termostato Regolabile Termoriscaldatore Acquario per Serbatoi di Pesce e Acquario 30L (20-34°C, 25 W) Riscaldatore per Acquario 30L 25W Riscaldatore Sommergibile Riscaldatore Termostato Regolabile... 11,99 EUR Acquista su Amazon
2 PYPABL Riscaldatore per Acquario 25W 50W 100W 300W, Riscaldatore Sommergibile in Vetro per Acquari da 5L-300 Litri per Pesci e Tartarughe (300W) PYPABL Riscaldatore per Acquario 25W 50W 100W 300W, Riscaldatore Sommergibile in Vetro per Acquari... 14,87 EUR Acquista su Amazon
3 JOOVCC Lampada riscaldante per rettili, lampada riscaldante per tartarughe, lampada riscaldante UVA UVB, 3 lampadine di diversa potenza e morsetto girevole a 360°. JOOVCC Lampada riscaldante per rettili, lampada riscaldante per tartarughe, lampada riscaldante UVA... 17,99 EUR Acquista su Amazon
4 ARQUIVET Tortuguera Kleo - Acquaterrario con isola e palme per tartarughe - Tartaruga in plastica - Tortuguero per casa e giardino - Tartarughe adulte e piccole - 57 x 33 x 25 cm ARQUIVET Tortuguera Kleo - Acquaterrario con isola e palme per tartarughe - Tartaruga in plastica -... 26,99 EUR Acquista su Amazon
5 Lampada Riscaldante Tartarughe, Lampada Tartarughe d'acqua con Morsetto Rotante a 360 ° Lampada UVB Tartarughe Terra Accessori per Rettili, Anfibi, Lucertola, Acquari Illuminazione Nero Lampada Riscaldante Tartarughe, Lampada Tartarughe d'acqua con Morsetto Rotante a 360 ° Lampada UVB... 12,79 EUR Acquista su Amazon
6 JULIAQUA Riscaldatore per Acquario con indicatore di Temperatura, scaldabagno Regolabile, Asta riscaldante per Pesci, Riscaldamento per Tartarughe 25 W / 50 W / 100 W / 150 W (G-150 W) JULIAQUA Riscaldatore per Acquario con indicatore di Temperatura, scaldabagno Regolabile, Asta... 22,99 EUR Acquista su Amazon
7 ITIY Mini riscaldatore acquario 75W, piccolo riscaldatore acquario con 2 ventose controllo della temperatura per 10-50L acqua salata e acqua dolce ITIY Mini riscaldatore acquario 75W, piccolo riscaldatore acquario con 2 ventose controllo della... 11,99 EUR Acquista su Amazon
8 Riscaldatore Acquario 200w 200L con Ventose, Temperatura Regolabile Riscaldatore Acquario Tartarughe D'acqua con Coperchio di Protezione, Termoriscaldatore Acquario con Adesivi di Temperatura Riscaldatore Acquario 200w 200L con Ventose, Temperatura Regolabile Riscaldatore Acquario Tartarughe... 17,98 EUR Acquista su Amazon
9 PYPABL Mini Riscaldatore per Acquario, 25W 50W 100W Piccolo Riscaldatore per Acquario Sommerso con Controller Esterno per Vasca Pesci e Tartarughe da 3-100L(50W per 15-55L) PYPABL Mini Riscaldatore per Acquario, 25W 50W 100W Piccolo Riscaldatore per Acquario Sommerso con... 19,97 EUR Acquista su Amazon
10 JULIAQUA - Riscaldatore per Acquario Riscaldamento dell'acquario con Display a Temperatura Ecologica Riscaldatore Regolabile (200 W) JULIAQUA - Riscaldatore per Acquario Riscaldamento dell'acquario con Display a Temperatura Ecologica... 24,99 EUR Acquista su Amazon

Illuminazione e zona di scaldamento
L’illuminazione e la zona di scaldamento sono elementi cruciali per il benessere delle tartarughe nell’acquaterrario, in quanto influenzano la termoregolazione, la crescita, il comportamento e la sintesi della vitamina D3, fondamentale per il corretto assorbimento del calcio. Per assicurare un ambiente adeguato alle tartarughe, è importante approfondire i vari aspetti legati a questi due elementi.
-Illuminazione
Le tartarughe necessitano di un’illuminazione che imiti il ciclo naturale di luce e oscurità, solitamente 12 ore di luce e 12 ore di buio. È importante utilizzare lampade specifiche per rettili che emettano raggi UVA e UVB, poiché questi ultimi sono essenziali per la sintesi della vitamina D3. Esistono diverse tipologie di lampade sul mercato, tra cui lampade fluorescenti, a LED e al mercurio.
Le lampade fluorescenti sono economiche e diffuse, ma hanno una minore emissione di raggi UVB rispetto ad altre soluzioni. Le lampade a LED, invece, sono più efficienti dal punto di vista energetico e hanno una vita più lunga, ma potrebbero non emettere abbastanza raggi UVB per alcune specie di tartarughe. Le lampade al mercurio, infine, offrono un’ottima emissione di raggi UVA e UVB, ma hanno un costo maggiore e un consumo energetico più elevato.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 BrightArk Lampada Riscaldante Lampada uvb Tartarughe con Timer, 2 Lampadine UVA/UVB da 50W Regolabili a 360° Lampada per Anfibi Adatto per Tartaruga, Ragno, Lucertola, Serpente, Anfibi, Chameleon BrightArk Lampada Riscaldante Lampada uvb Tartarughe con Timer, 2 Lampadine UVA/UVB da 50W... 20,99 EUR Acquista su Amazon
2 MILIWAN Lampada UVA UVB per Tartarughe (Cycle Timer) 2 Pack Lampada Riscaldante per Rettile da 75W Luminosità e Timer Regolabile per Rettile, Anfibi, Tartaruga, Lucertola, Serpente, Camaleonti MILIWAN Lampada UVA UVB per Tartarughe (Cycle Timer) 2 Pack Lampada Riscaldante per Rettile da 75W... 22,99 EUR Acquista su Amazon
3 Generisch Lampada termica per rettili | Lampada termica per rettili terrari | Lampada riscaldante resistente agli spruzzi d'acqua durevole per acquaterrari interni ed esterni Generisch Lampada termica per rettili | Lampada termica per rettili terrari | Lampada riscaldante... 16,57 EUR Acquista su Amazon
4 PewinGo Lampada uvb Tartarughe, Lampada Rettile e Anfibio con 2 Lampadine UVA UVB a Punto Basking e Morsetto Girevole a 360 °Adatto per Tartaruga, Serpente, Lucertola, Cacatua, Camaleonte ecc PewinGo Lampada uvb Tartarughe, Lampada Rettile e Anfibio con 2 Lampadine UVA UVB a Punto Basking e... 24,99 EUR Acquista su Amazon
5 MINISOISO Lampada Tartarughe, Lampada Riscaldante Rettile con 1 Portalampada E27, 2 Lampadine UVA UVB 50W a Punto Basking e Morsetto Girevole a 360° per Tartaruga, Serpente, Lucertola, Nero MINISOISO Lampada Tartarughe, Lampada Riscaldante Rettile con 1 Portalampada E27, 2 Lampadine UVA... 16,99 EUR Acquista su Amazon
6 GlowUp Rettile Portalampada Riscaldante per Tartarughe, 5.5 Pollici E27 200W Riflettore Porta Lampada per Rettili, Lampada Riscaldante Tartarughe Rettili per Lampadine UVA UVB, Lampadine Infrarossi GlowUp Rettile Portalampada Riscaldante per Tartarughe, 5.5 Pollici E27 200W Riflettore Porta... 24,99 EUR Acquista su Amazon
7 POFET E27 rettile tartaruga calore UVA/UVB lampadina lampada portalampada, faro di riscaldamento rettile 300W per pollo Brooder crogiolamento POFET E27 rettile tartaruga calore UVA/UVB lampadina lampada portalampada, faro di riscaldamento... 20,99 EUR Acquista su Amazon
8 Rettile Lampada Tartaruga Luce Lampadine UVB per Rettili Animali del Deserto Lucertola Serpente Migliora la sintesi D3 Aumenta l'assorbimento del calcio,Lampada fluorescente (UVB10.0 26W) Rettile Lampada Tartaruga Luce Lampadine UVB per Rettili Animali del Deserto Lucertola Serpente... 16,99 EUR Acquista su Amazon
9 Lampada Riscaldante Rettili, 240CM Cavo, UVA UVB Lampada Tartarughe Terra con Grande Clip, Portalampada Ceramica, Luce per Tartarughe D'acqua, Lampade Riscaldanti Animali, Bianco(Senza Lampadine) Lampada Riscaldante Rettili, 240CM Cavo, UVA UVB Lampada Tartarughe Terra con Grande Clip,... 14,79 EUR Acquista su Amazon
10 Udbrud Lampada Infrarossi Riscaldante, 2 Pezzi 100W Lampada per Tartarughe di Terra, E27 Lampada Infrarossi Dimmerabile Retroilluminata Lampadina Lampadine per Tartaruga Lucertola, Rettili e Anfibi Udbrud Lampada Infrarossi Riscaldante, 2 Pezzi 100W Lampada per Tartarughe di Terra, E27 Lampada... 11,99 EUR Acquista su Amazon

-Zona di scaldamento
La zona di scaldamento è fondamentale per consentire alle tartarughe di regolare la loro temperatura corporea, in quanto questi animali sono ectotermici e dipendono dall’ambiente per il controllo termico. Per creare una zona di scaldamento adeguata, è possibile utilizzare lampade riscaldanti, tappetini termici o cavi riscaldanti.
Le lampade riscaldanti sono dispositivi che emettono calore e si collocano sopra la zona terrestre dell’acquaterrario. È importante scegliere una lampada con una potenza adeguata alle dimensioni dell’acquaterrario e posizionarla a una distanza sicura dalle tartarughe per evitare scottature. I tappetini termici e i cavi riscaldanti, invece, si posizionano sotto la zona terrestre e riscaldano il suolo indirettamente. Questi dispositivi possono essere utili per creare un gradiente termico nell’acquaterrario e fornire una fonte di calore supplementare.

Arredare l’acquaterrario
Arredare l’acquaterrario è un passo importante per garantire il benessere delle tartarughe e per ricreare un ambiente che simuli il più possibile il loro habitat naturale. L’arredo deve essere funzionale, sicuro e stimolante per i nostri rettili, e deve tenere in considerazione le esigenze specifiche delle diverse specie di tartarughe. Approfondiamo meglio i vari aspetti legati all’arredamento dell’acquaterrario.
-Piante e decorazioni
L’inserimento di piante e decorazioni nell’acquaterrario può contribuire a ricreare un ambiente naturale e fornire riparo, nascondigli e zone d’ombra per le tartarughe. È possibile utilizzare piante vere o artificiali, a seconda delle esigenze e delle preferenze personali.
Le piante vere offrono un ambiente più naturale e contribuiscono a migliorare la qualità dell’acqua attraverso la fotosintesi, ma richiedono una manutenzione maggiore e potrebbero essere danneggiate o mangiate dalle tartarughe. Le piante artificiali, invece, sono più resistenti e facili da pulire, ma non offrono gli stessi benefici delle piante vere.
Allo stesso modo, si possono utilizzare decorazioni come rocce, tronchi, grotte artificiali e altri elementi per arricchire l’ambiente e offrire alle tartarughe stimoli e opportunità per esplorare e interagire. È importante assicurarsi che queste decorazioni siano sicure, prive di spigoli taglienti e realizzate con materiali non tossici.
-Substrato
Il substrato è un altro elemento fondamentale nell’arredamento dell’acquaterrario, poiché contribuisce a creare un ambiente confortevole e naturale per le tartarughe. Esistono diversi tipi di substrato disponibili sul mercato, tra cui sabbia, ghiaia, corteccia e piastrelle.
La scelta del substrato più adatto dipende dalla specie di tartaruga ospitata e dalle proprie preferenze. Ad esempio, la sabbia può essere utilizzata per ricreare un ambiente simile a quello delle spiagge, ma potrebbe essere difficile da pulire e potrebbe causare problemi di impatto se ingerita dalle tartarughe. La ghiaia, invece, è facile da pulire e offre un buon drenaggio, ma potrebbe essere pericolosa per le tartarughe più piccole che potrebbero ingoiarla accidentalmente. La corteccia e le piastrelle, infine, sono soluzioni pratiche e sicure, ma potrebbero non offrire lo stesso aspetto naturale degli altri substrati.
-Disposizione dell’arredamento
La disposizione degli elementi all’interno dell’acquaterrario è altrettanto importante per garantire il benessere delle tartarughe e per offrire loro un ambiente stimolante e confortevole. È importante considerare l’equilibrio tra le zone acquatiche e terrestri, garantendo un facile accesso alle diverse aree dell’acquaterrario e assicurando che le tartarughe abbiano spazio sufficiente per nuotare, esplorare e riposare.
Durante l’allestimento dell’acquaterrario, cerca di creare un gradiente termico che vada dalla zona di scaldamento, dove la temperatura sarà più elevata, fino alla zona più fresca e ombreggiata. Questo permetterà alle tartarughe di scegliere la temperatura più adatta alle loro esigenze e di termoregolarsi in modo più efficace. Inoltre, posiziona le piante e le decorazioni in modo da offrire nascondigli e ripari, ma senza ostacolare il movimento delle tartarughe o impedire l’accesso alla zona terrestre.
Per garantire la sicurezza delle tartarughe e prevenire eventuali incidenti, assicurati che tutte le decorazioni e gli elementi d’arredo siano ben ancorati e stabili, in modo da non cadere o rovesciarsi accidentalmente. Inoltre, evita di utilizzare materiali o oggetti con spigoli taglienti, angoli appuntiti o piccole parti che potrebbero essere ingerite dalle tartarughe.

Introduzione delle tartarughe e manutenzione
Una volta completato l’allestimento dell’acquaterrario, si può procedere all’introduzione delle tartarughe. È fondamentale monitorare attentamente il loro comportamento nei primi giorni, per assicurarsi che si adattino bene al nuovo ambiente. La manutenzione dell’acquaterrario include il controllo regolare della qualità dell’acqua, la pulizia del filtro e il cambio parziale dell’acqua, oltre alla pulizia della zona terrestre.

Conclusioni

Allestire un acquaterrario per tartarughe può sembrare un compito impegnativo, ma con le giuste informazioni e un po’ di pazienza, si rivelerà un’esperienza gratificante e appagante. Le tartarughe sono animali affascinanti e osservarle interagire con l’ambiente che abbiamo creato per loro è una gioia immensa.

Vorrei concludere questa guida con un aneddoto personale che riguarda una delle mie tartarughe. Un giorno, mentre ero impegnato nella pulizia dell’acquaterrario, ho notato che si avvicinava con curiosità al mio braccio immerso nell’acqua. A quel punto, ho capito che, oltre a fornire loro un ambiente adeguato, era fondamentale anche instaurare un rapporto di fiducia e affetto con le nostre tartarughe. Da quel giorno, ho iniziato a dedicare più tempo all’interazione con i miei piccoli amici e posso dire con certezza che ne è valsa la pena.

Articoli Simili

  • Come Costruire Casa e Mobili delle Bambole
  • Come Costruire un Telescopio
  • Come Costruire un Terrario Fai da Te
  • Come Costruire una Barca
  • Come Costruire una Meridiana Solare
Matteo Lanza

About Matteo Lanza

Matteo Lanza è un esperto di fai da te e bricolage.
La sua passione per il fai da te lo ha spinto a condividere le sue conoscenze e competenze attraverso la pubblicazione di guide dettagliate e facili da seguire, che gli hanno permesso di acquisire una vasta base di lettori e appassionati.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzi e Materiali per Fai da Te
  • Costruire
  • Fai da Te
  • Organizzazione
  • Riparazioni

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più