• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Realizzalo

Fai da Te in Casa

You are here: Home / Costruire / Come Costruire un Telegrafo Fai da Te

Come Costruire un Telegrafo Fai da Te

Supponiamo che al martelletto d’una suoneria elettrica sia fissata una matita e che al posto della campana si trovi un rotolo di nastro di carta azionato da un movimento ad orologeria: è questa la struttura fondamentale d’un apparecchio telegrafico. L’autointerruttore è eliminato e la corrente viene addotta direttamente alle bobine del magnete con frapposizione d’un tasto Morse. In tal modo la matita traccia sulla striscia di carta in movimento, chiamata zona, impulsi di corrente lunghi e brevi, in forma di linee e punti. L’americano Morse, che inventò il telegrafo piú di cento anni fa, escogitò anche il necessario alfabeto convenzionale, che trova oggi impiego anche nella radiotelegrafia. Si possono produrre segnali Morse per esempio, anche con una cicalina, in forma di suoni brevi e lunghi, ascoltandoli direttamente o per mezzo d’un ricevitore telefonico. Nella radiotrasmissione si sovrappongono i segnali sonori all’onda portante e si ascoltano col ricevitore; nel telegrafo da campo si trasmettono i segnali per mezzo d’una linea.

Un semplice impianto Morse, col quale possiamo telegrafare fino a circa 200 metri di distanza, si può eseguire, secondo le figure 377 e 378, per mezzo di due cicaline 5 d’acquisto e due tasti Morse T di propria fabbricazione.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 ARCELI 5 Pcs DC 3-24V 85dB Allarme sonoro elettronico nero 23 x 12 mm ARCELI 5 Pcs DC 3-24V 85dB Allarme sonoro elettronico nero 23 x 12 mm 7,99 EUR Acquista su Amazon
2 QWORK 20 Pezzi Cicalino Elettronico di Allarme, 3-12 V Buzzer Elettronico 85 dB, Continuo Suono, Lunghezza Cavo 50 mm QWORK 20 Pezzi Cicalino Elettronico di Allarme, 3-12 V Buzzer Elettronico 85 dB, Continuo Suono,... 7,88 EUR Acquista su Amazon
3 BIlinli Tono costante del Mini cicalino di Allarme elettronico DC 12V 85dB BIlinli Tono costante del Mini cicalino di Allarme elettronico DC 12V 85dB 6,45 EUR Acquista su Amazon
4 VISSQH 10 Pcs cicalino elettronico,DC 5V attivo Buzzer,Mini cicalini piezo attivi Tono Bip,per Computer Stampanti Elettroniche (Nero) VISSQH 10 Pcs cicalino elettronico,DC 5V attivo Buzzer,Mini cicalini piezo attivi Tono Bip,per... 6,99 EUR Acquista su Amazon
5 Campanello cicalino wireless con melodie personalizzabili, volume regolabile e facile installazione; ideale per case, uffici e negozi. Campanello cicalino wireless con melodie personalizzabili, volume regolabile e facile installazione;... 10,31 EUR Acquista su Amazon
6 SPEAKER BUZZER 13x2.5mm cicalino altoparlante allarme piezoelettrico passivo SPEAKER BUZZER 13x2.5mm cicalino altoparlante allarme piezoelettrico passivo 1,99 EUR Acquista su Amazon
7 leruiyezs Cicalino 12V Buzzer Elettronico Attivo Piezo con Suono Forte 100 dB DC 3-24V per Allarme Acustico Esterno Industriale Cicalino Retromarcia Compatibile con Auto Moto Camion leruiyezs Cicalino 12V Buzzer Elettronico Attivo Piezo con Suono Forte 100 dB DC 3-24V per Allarme... 8,29 EUR Acquista su Amazon
8 mxuteuk 2 pezzi 22mm AC/DC 220V LED rosso cicalino lampeggiante indicatore di segnale di avvertimento AD16-22SM-RR220V mxuteuk 2 pezzi 22mm AC/DC 220V LED rosso cicalino lampeggiante indicatore di segnale di... 10,88 EUR Acquista su Amazon
9 DC 12 V 85 dB Mini allarme elettronico Summer Buzzer 12 V campanello suono costante sirena di allarme compatta per applicazioni versatili Blitzer Warner rilevatore radar per auto SYCSYH DC 12 V 85 dB Mini allarme elettronico Summer Buzzer 12 V campanello suono costante sirena di... 5,99 EUR Acquista su Amazon
10 mxuteuk 6 pezzi DC 3-24V Cicalino elettronico cablato Allarme acustico Altoparlante Tono bip intermittente SFM-27-II mxuteuk 6 pezzi DC 3-24V Cicalino elettronico cablato Allarme acustico Altoparlante Tono bip... 10,88 EUR Acquista su Amazon

Si fabbrica il tasto (1) piegando convenientemente una striscia di lamina elastica d’ottone lunga circa 100 mm, della larghezza di 10 mm e dello spessore di 0,6-0,8 mm. Nella striscia si eseguono due fori, per avvitarla sull’assicella di base (3), oltre ad un foro per l’avvitamento d’una manopola (2) di legno o di plastica. L’arresto del tasto, tendente a sollevarsi per effetto dell’elasticità, è costituito da una striscia (4) della stessa lamina, della larghezza di circa 6 mm, ripiegata due volte, mentre l’arresto inferiore è costituito da una squadretta (5). Anche questi due particolari vengono fissati, rispettivamente con due viti, sull’assicella di base

Ogni stazione comprende una cicalina, un tasto ed una batteria tascabile, collegati fra loro come illustrato a figura 378. Per brevi distanze è sufficiente posare fra le due stazioni un filo di rame da 0,8-1 mm con isolamento di cotone. Come conduttore di ritorno (terra) impiegheremo i tubi dell’acqua potabile. In ogni stazione fissiamo al piú vicino rubinetto dell’acqua un serratubo d’acquisto, al cui morsetto si unisce il filo di collegamento.

I tratti rinforzati nelle figure 379 e 389 indicano il circuito che si chiude quando si abbassa il tasto della stazione I o rispettivamente della stazione II. In ogni stazione la batteria deve essere collegata al contatto (5) con lo stesso polo, altrimenti le due batterie vengono chiuse in corto circuito attraverso i conduttori, quando avvenga che si abbassino contemporaneamente i tasti di entrambe le stazioni.

La figura 381 mostra, a titolo d’esempio, in qual modo i particolari di ogni stazione possano essere montati su un’assicella di base di conveniente larghezza. Invece dei due morsetti a vite per il serraggio dei conduttori, si possono anche impiegare prese a manicotto per spine a banana. Il coperchio D, di lamiera piegata e saldata, all’interno del quale s’incolla una tabellina con l’alfabeto Morse, è fissato per mezzo di cerniere sull’assicella di base e serve a chiudere l’intero apparecchio. All’aperto dove non è disponibile nessuna conduttura d’acqua, occorre un secondo conduttore per il ritorno. Se, in conduttori molto lunghi, le perdite di tensione si fanno troppo grandi, si aumenta la tensione della batteria aggiungendo in ogni stazione una batteria tascabile.

Articoli Simili

  • Come Costruire un Telescopio
  • Come Allestire un Acquaterrario per le Tartarughe
  • Come Costruire una Barca
  • Come Costruire Modelli di Navi
  • Come Costruire una Meridiana Solare
Matteo Lanza

About Matteo Lanza

Matteo Lanza è un esperto di fai da te e bricolage.
La sua passione per il fai da te lo ha spinto a condividere le sue conoscenze e competenze attraverso la pubblicazione di guide dettagliate e facili da seguire, che gli hanno permesso di acquisire una vasta base di lettori e appassionati.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzi e Materiali per Fai da Te
  • Costruire
  • Fai da Te
  • Organizzazione
  • Riparazioni

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più