• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Realizzalo

Fai da Te in Casa

You are here: Home / Costruire / Come Costruire una Pedana

Come Costruire una Pedana

Questa pedana consente di sopraelevare l’angolo studio in una camera. Si assembla con facilità tramite viti e spine, e comprende una parte con dei piccoli scaffali.

Una pedana crea una separazione in un locale tramite una differenza di livello, senza tagliare lo spazio: sarà quindi particolarmente adatta per un angolo studio in un cameretta o per un tavolino da toilette. Dal punto di vista estetico, la pedana si adatta a locali di dimensioni medie o grandi, che riesce a strutturare senza rimpicciolire, a differenza dei divisori verticali, per quanto leggeri essi siano. La differenza di livello sarà raddoppiata da un’illuminazione particolare adatta alla destinazione della pedana. Sono previsti anche degli scaffali. di altezza ridotta, ma che rinforzano l’impressione di angolo a parte. Questa separazione verticale bassa ha una funzione decorativa e offre
anche uno spazio per sistemare libri o piccoli oggetti. La realizzazione è semplice. Rispettate lo spessore dei pezzi indicato, affinché l’insieme risulti solido e possa resistere al peso dei mobili e delle persone. In questo caso, abbiamo scelto delle tavole di pino, piuttosto costose, ma molto solide, che conferiscono un bell’aspetto finale. Potrete tuttavia optare per un pannello di truciolato per le parti nascoste. La piattaforma è realizzata con larghi listelli di parquet di pino, a bordi piatti o sagomati a scanalatura e linguetta.

Indice

  • 1 MATERIALE NECESSARIO
  • 2 PROGETTO E STRUTTURA
  • 3 SCHEMA DI TAGLIO
  • 4 MONTAGGIO DEL TELAIO
  • 5 ASSEMBLAGGIO
  • 6 SCAFFALI
  • 7 FINITURA DEL TELAIO
  • 8 PIATTAFORMA E GRADINO

MATERIALE NECESSARIO

Prodotti
Tavole di pino di 19 e 16 mm di spessore
Compensato di 4 mm
Listelli della piattaforma di 205 x 14 mm
Striscia per bordi
Spina scanalata in barra da tagliare
Colla acetovinilica
Viti a testa svasata
Chiodini a testa tonda
Stucco

Utensili
Trapano elettrico
Seghetto alternativo
Punte per trapano
Punteruolo
Martello
Squadra
Cacciavite
Pialla
Punzone

PROGETTO E STRUTTURA

Questa pedana ha un ingombro totale di 245 x 170 cm, ma potrete ovviamente adattarla in funzione della disposizione del locale e dello spazio disponibile. È realizzata interamente in tavole di pino di 16 mm di spessore. il che le conferisce una resistenza soddisfacente, ma potete anche optare per il truciolato, almeno per tutti i pezzi K, L, M che rimarranno invisibili. L’altezza è di 40 cm, il che richiede l’inserimento di un gradino. Il parquet è realizzato in listelli di pino assemblati a giunti a squadra o a scanalatura e linguetta. Poggia su un telaio di tavole assemblate tramite avvitamento. Al momento della realizzazione. verificate che gli elementi siano in squadra.

Piattaforma
A 1500 x 205 x 14 mm
8 1680 x 200 x 14 mm
C 180 x 205 x 14mm

Tavole di pino
D 610 x 200 x 19mm
E 400 x 200 x 19mm
F 600 x 200 x 19mm
G 800 x 200 x 19mm
H 564 x 200 x 19mm
I 1500 x 200 x 16mm
J 1680 x 186 x 16mm
K 1808 x 386 x 16mm
L 1500 x 386 x 16mm
M 1664 x 386 x 16mm
N 578 x 386 x 16mm
O 378 x 186 x 16mm
P 610 x 186 x 16mm

Compensato
Q 1630 x 400 x 4mm

SCHEMA DI TAGLIO

I tagli sono semplici, perché tutti i pezzi sono rettangolari. Utilizzate di preferenza un seghetto alternativo o un saracco elettrico. Tutte le tavole devono essere piallate sulle quattro facce. Segnatele per facilitare l’assemblaggio.

MONTAGGIO DEL TELAIO

Il telaio della pedana è assemblato sul pavimento, con i pezzi posti sui bordi, che devono essere perfettamente lisci e vanno quindi piallati dopo il taglio con la sega. Curate particolarmente che gli elementi siano in squadra. Il supporlo della pedana é costituito da due parti che corrispondono alla piattaforma e ai gradini. L’assemblaggio viene realizzato tramite viti per legno a testa svasata. Dovrete quindi praticare dei (ori passanti e dei fori guida con il punteruolo sui bordi. In genere, si fresano tutti i fori guida passanti per nascondere le teste.

ASSEMBLAGGIO

Risulta essere soprattutto la parte che costituisce i gradini che presenta dei problemi per l’assemblaggio. Iniziate assemblando i pezzi M, N e I. Quindi, montate J (alzata del gradino), O (pezzo di supporto del gradino, in N) ed infine P (alzata terminale). Assemblerete quindi solo le due parti della pedana.

SCAFFALI

Gli scaffali sono costruiti indipendentemente dalla pedana e prevedono quattro montanti che poggiano a terra e sui quali i ripiani sono assemblati tramite spine. Il fondo Q in compensato è inchiodato sui bordi con dei chiodini a testa tonda.

FINITURA DEL TELAIO

Finite di montare il supporto assemblando le due parti tramite avvitamento. Fissate quindi gli scaffali sulla pedana con quattro viti nel fondo. Notate che il fondo O non presenta la stessa forma degli scaffali, i 3 ripiani posti al di sopra della pedana non saranno quindi chiusi.

PIATTAFORMA E GRADINO

Se utilizzate dei listelli a scanalatura e linguetta, occorrerà togliere la linguetta del listello posto dal lato del gradino. Terminate inchiodando i pezzi sul gradino. Tutti i bordi visibili saranno rivestiti con un profilo di protezione, in pino.

Articoli Simili

  • Come Costruire un Telescopio
  • Come Illuminare Stanza Senza Finestre
  • Come Costruire Modelli di Navi
  • Come Costruire una Barca
  • Come Costruire Tavolino in Legno
Matteo Lanza

About Matteo Lanza

Matteo Lanza è un esperto di fai da te e bricolage.
La sua passione per il fai da te lo ha spinto a condividere le sue conoscenze e competenze attraverso la pubblicazione di guide dettagliate e facili da seguire, che gli hanno permesso di acquisire una vasta base di lettori e appassionati.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzi e Materiali per Fai da Te
  • Costruire
  • Fai da Te
  • Organizzazione
  • Riparazioni

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.