• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Realizzalo

Fai da Te in Casa

You are here: Home / Fai da Te / Come Verniciare e Rivestire i Radiatori di Casa

Come Verniciare e Rivestire i Radiatori di Casa

In questa guida spieghiamo come verniciare e rivestire i radiatori di casa.

Indice

  • 1 Come Verniciare un Radiatore
  • 2 Come Rivestire un Radiatore

Come Verniciare un Radiatore

La soluzione ideale consiste nello smontaggio del radiatore. Dato però che solo pochi impianti consentono di far questo senza svuotarli completamente le indicazioni riguardano la verniciatura di un radiatore in opera.


Preparate un foglio di plastica A largo circa 40 cm in piú del radiatore;
infilatelo dietro il radiatore, dal basso in alto, fissandolo alla parete con del nastro adesivo; coprite anche il pavimento con fogli di giornali;
Indossate un paio di occhiali da lavoro e usate una spazzola di acciaio G (meglio se di quelle strette);
Procedete con sistematicità alla eliminazione Delle incrostazioni di ruggine e della vernice vecchia;
Pulite a fondo usando paglietta di acciaio F; iniziate dalle parti meno in vista aiutandovi, se necessario, con uno specchio;
Spolverate poi il radiatore con uno straccio o, meglio, con l’aspirapolvere;
Verniciatelo con due mani di minio (intervallate di 6 ore) e dopo 24 ore verniciatelo con il colore desiderato usando gli appositi pennelli storti H: durante le prime ore di funzionamento il radiatore puzzerà leggermente.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 MAXMEYER Diretto Termosifoni Opaco R9010 Bianco 0.5 L MAXMEYER Diretto Termosifoni Opaco R9010 Bianco 0.5 L 16,90 EUR Acquista su Amazon
2 JOVIRA PINTURAS Smalto per radiatori a base d'acqua. Decora e protegge tutti i tipi di radiatori ad acqua e tubi di riscaldamento. (750 Millilitri, Bianco) JOVIRA PINTURAS Smalto per radiatori a base d'acqua. Decora e protegge tutti i tipi di radiatori ad... 15,51 EUR Acquista su Amazon
3 Maxmeyer 162722C400001 Smalto All'Acqua per Termosifoni Bianco 0,5 L, 0.5L Maxmeyer 162722C400001 Smalto All'Acqua per Termosifoni Bianco 0,5 L, 0.5L 10,90 EUR Acquista su Amazon
4 A VERNICE SMALTO SPRAY 120°C PER RADIATORI E TERMOSIFONI RAL9010 BIANCO PURO 400ml MADE IN ITALY A VERNICE SMALTO SPRAY 120°C PER RADIATORI E TERMOSIFONI RAL9010 BIANCO PURO 400ml MADE IN ITALY 7,99 EUR Acquista su Amazon
5 Wilckens - 6 spray per radiatori, colore bianco lucido, 400 ml, per termosifoni, caldaie d'acqua, radiatori, tubi di acqua calda, grande capacità di riempimento, antigraffio, antiurto Wilckens - 6 spray per radiatori, colore bianco lucido, 400 ml, per termosifoni, caldaie d'acqua,... 32,08 EUR Acquista su Amazon
6 Saratoga fernovus speciale per caloriferi 750ml smalto bianco ghiaccio satinato per termosifoni diretto su ruggine Saratoga fernovus speciale per caloriferi 750ml smalto bianco ghiaccio satinato per termosifoni... 24,80 EUR Acquista su Amazon
7 AREXONS SMALTO 100% ACRILICO ALTA TEMPERATURA (fino a 800 °C) spray Bianco 400 ml vernice universale resine di qualità essiccazione rapida bomboletta AREXONS SMALTO 100% ACRILICO ALTA TEMPERATURA (fino a 800 °C) spray Bianco 400 ml vernice... 12,13 EUR Acquista su Amazon
8 JENOLITE Directorust vernice spray per radiatori | BIANCO | Finitura lucida | Resistente a 130ºC | Durevole, antigraffio e resistente | Nessun primer necessario | 400 ml JENOLITE Directorust vernice spray per radiatori | BIANCO | Finitura lucida | Resistente a 130ºC |... 16,99 EUR Acquista su Amazon
9 Saratoga fernovus speciale per caloriferi 750ml smalto bianco neve satinato per termosifoni diretto su ruggine Saratoga fernovus speciale per caloriferi 750ml smalto bianco neve satinato per termosifoni diretto... 23,00 EUR Acquista su Amazon
10 GDM Termosifoni Smalto all'acqua ideale per Termosifoni GDM Termosifoni Smalto all'acqua ideale per Termosifoni 22,00 EUR Acquista su Amazon

Come Rivestire un Radiatore

Finché è possibile è preferibile non rivestire i radiatori dato che questo ne riduce comunque il rendimento, ma volendo realizzare un rivestimento del termosifone, tenete conto dei principi di funzionamento. Procedete come segue

realizzate per prima cosa un telaio con dei listelli di 3 x 3 cm di sezione che contenga l’intero calorifero compresa la manopola e i tubi;
potete disporre i listelli orizzontali bassi a piacimento;
tenete conto però che la superficie totale delle finestre che così si realizza in basso deve essere pari almeno a quella del lato superiore del copricalorifero;
chiudete le finestre con una griglia metallica (in commercio se ne trovano di molti tipi);
realizzate le pareti laterali e quella superiore con materiali come compensato, truciolare, perline ecc.;
applicate lungo il bordo posteriore, ossia quello che andrà a contatto col muro, un nastro di gommapiuma dello stesso tipo usato per gli spifferi delle finestre;
fissate l’intero telaio alla parete con due squadrette e tasselli a espansione in modo che vi aderisca bene;
stuccatelo prima di fissarlo alla parete, verniciatelo con due mani di cementite bianca e quindi dipingetelo del colore desiderato e meglio intonato al locale;
fissate all’altezza del listello trasversale due perni metallici (viti da legno senza testa) su cui poserà e potrà ruotare il pannello frontale metallico: in basso due piastrine magnetiche lo terranno chiuso;
realizzate il pannello metallico in lamiera di ferro da 1 mm e piegatelo come in fig. prec.: questo pannello garantisce l’azione radiante;
montate sull’apertura frontale superiore un telaietto di legno (stessa sezione dei listelli) chiuso in una griglia metallica;
fissate il telaietto con cerniere; sarà tenuto chiuso da due piastrine magnetiche; attraverso questo pannello si accede alla manopola del termosifone e all’eventuale umidificatore;
fissate con puntine da disegno all’interno delle finestre inferiori (aspirazione aria fredda) delle strisce di feltro cosiddette «mangiafumo» che avranno lo scopo di trattenere la polvere: tuttavia dovrete sostituire frequentemente questi feltri perché quando sono intasati riducono di molto il rendimento del termosifone.

L’operazione è quindi conclusa.

Articoli Simili

  • Come Costruire una Barca
  • Come Costruire un Telescopio
  • Come Illuminare Stanza Senza Finestre
  • Come Costruire Casa e Mobili delle Bambole
  • Come si Elimina l'Umidità in una Casa
Matteo Lanza

About Matteo Lanza

Matteo Lanza è un esperto di fai da te e bricolage.
La sua passione per il fai da te lo ha spinto a condividere le sue conoscenze e competenze attraverso la pubblicazione di guide dettagliate e facili da seguire, che gli hanno permesso di acquisire una vasta base di lettori e appassionati.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Attrezzi e Materiali per Fai da Te
  • Costruire
  • Fai da Te
  • Organizzazione
  • Riparazioni

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.